Al Tribunale Guest House - Palermo...

Le spiagge di Palermo: tra mare, storia e meraviglia

Palermo non è solo arte, mercati e street food: è anche mare da sogno. Il suo litorale offre una varietà sorprendente di spiagge, dalle più attrezzate alle calette nascoste, perfette per chi cerca relax, sport acquatici o semplicemente un tuffo nella bellezza.

Le spiagge più belle e le loro curiosità

1. Mondello – La regina delle spiagge palermitane

Sabbia bianca, mare turchese e lo storico stabilimento in stile liberty. Mondello è la spiaggia più amata dai palermitani e dai turisti. 📸 Curiosità: un tempo era una palude malarica, bonificata a inizio ‘900 per diventare località balneare d’élite.

2. Sferracavallo – Il borgo dei pescatori

Tra Capo Gallo e Isola delle Femmine, offre scogliere, acque limpide e ottimi ristoranti di pesce. 📸 Curiosità: il nome deriva da “sferra cavallo”, cioè “togli cavallo”, per via della pendenza che obbligava a smontare dai carri trainati.

3. Addaura – La costa chic e selvaggia

Scogliere basse, calette e fondali perfetti per lo snorkeling. 📸 Curiosità: nelle grotte dell’Addaura sono state trovate incisioni rupestri risalenti al Paleolitico superiore.

4. Isola delle Femmine – Tra mito e natura

Una riserva marina protetta, perfetta per immersioni e kayak. 📸 Curiosità: il nome non deriva dalla presenza di donne, ma da “fimmina” in arabo, che indicava una torre di guardia.

5. Capo Gallo – La riserva incontaminata

Accessibile da Mondello o Sferracavallo, è un paradiso per chi ama la natura selvaggia. 📸 Curiosità: è una riserva naturale dove vivono falchi pellegrini e gabbiani reali.

 

 

Itinerario consigliato per un weekend al mare

Giorno 1

·        Mattina: relax a Mondello

·        Pomeriggio: snorkeling all’Addaura

·        Sera: cena a base di pesce a Sferracavallo

Giorno 2

·        Mattina: escursione in kayak all’Isola delle Femmine

·        Pomeriggio: trekking leggero a Capo Gallo

 

·        Aperitivo al tramonto sul lungomare